Sabato 12 aprile 2025 con la luna rosa, luna delle uova, luna della lepre, luna dell'erba o luna dei boccioli. Finalmente la luna piena cade di sabato e quindi organizziamo una bella e facile camminata di circa 6 km, due fermate in luoghi panoramici, dove potremmo ammirare il tramonto del sole e il sorgere della luna piena di aprile. Questa sarà una serata molto particolare in quanto la luna piena di aprile viene denominata anche la luna rosa per la sua caratteristica cromatica che assume in questo periodo dell'anno in quanto la luna al suo sorgere si trova in una posizione all'orizzonte con maggiore distanza da noi e pertanto la luce riflessa dalla luna deve percorrere più strati atmosferici e quindi assume una colorazione arancio rossastra. Aprile è il mese del nuovo inizio, che si manifesta con il ritorno della vegetazione a Primavera. Le leggende dicono che è stato deposto l'uovo della nuova vita, e ora il suo guscio si incrina e rapidamente si schiude dando alla luce il suo prezioso contenuto. Questo in natura è il tempo della germinazione, che racchiude in se tutta la forza vitale, l'entusiasmo, la spinta verso la vita del seme che sta per nascere. Per analogia questo tempo coincide con il segno dell'Ariete, il grande pioniere dello zodiaco, cui spetta il grande compito di iniziare le cose.
Ci aspetterà poi un bellissimo e surreale rientro con la luce argentea lunare. La luna si presenterà a noi quasi al massimo del suo splendore in quanto nel primo giorno di plenilunio e quindi con un grado di luminosità pari a 99.9%, una luminosità eccezionale e ottima per camminare senza accendere le torce elettriche. Abbiamo studiato il percorso con i vari momenti di arrivo nei luoghi adatti all'osservazione sia del lungo crepuscolo di questo periodo e sia della luna piena. Se saremo fortunati trovando una serata con una buona visibilità lontana sull'orizzonte avremo veramente delle visioni da sogno con la luna sopra la pianura e sopra la laguna veneta.
Per questi motivi questo è un evento assolutamente da non perdere. Vi aspettiamo quindi per una emozionante camminata in buona compagnia.
I percorsi per queste tipologie di camminate non sono mai lunghissimi e non sono mai particolarmente difficoltosi. La lunghezza si aggira mediamente sui 5/6 km e il dislivello totale massimo di 300 metri.
Evento organizzato dall'Associazione Montegrappa.org, Bassano Eventi e ASD Nordic Walking Montegrappa.
ATTENZIONE RICHIESTO CONTRIBUTO PER LA CAMMINATA. Preiscrizione obbligatoria tramite mail, telefono o internet in quanto chiuderemo le iscrizione raggiunto il numero massimo. (la preiscrizione non è vincolante in quanto può essere disdetta anche all'ultimo minuto serve a noi per avere un'idea del numero di partecipanti, grazie per la collaborazione)
PUNTO DI RITROVO: Parcheggio Baita Camol. Via Generale Giardino, 34 - 31030 Località Camol di Borso del Grappa (TV). Per arrivare a Baita Camol, andare a Semonzo del Grappa passare davanti alla Chiesa Parrocchiale e prendere la strada per Campo Croce (strada Generale Giardino). Una volta arrivati a Campo Croce, proseguire per cima Grappa sulla strada Generale Giardino, seguire le indicazioni e arriverete in breve a Baita Camol. Non potete sbagliare in quanto la strada per cima Grappa, qui viene chiusa nel periodo invernale. Entrate nel parcheggio leggermente in basso rispetto al piano stradale e parcheggiate. Google maps: https://maps.app.goo.gl/HaoPS7xso1nZPnp57 Coordinate GPS: 45.84212, 11.78354
ORARI DI RIFERIMENTO
- ore 17.10 - 17.55 iscrizioni presso il punto di ritrovo
ore 18.00 partenza per la camminata dopo aver effettuato un breafing.
Ore 19.40 arrivo su posizione panoramica per vedere il tramonto del sole e la luna che sorge
ore 21.00/21.30 rientro nel parcheggio delle auto
- PRANZO/CENA Chi vuole a fine camminata può cenare presso Baita Camol.
- COSA PORTARE. Abbigliamento idoneo per la stagione, scarponcini da montagna, un pile, giacca e mi raccomando una torcia elettrica per il rientro al buio.
- L’organizzazione mette a disposizione 20 paia di bastoncini che si possono prenotare con un piccolo contributo per l'utilizzo.
- CONFERME: Chiediamo a tutti d'inviarci preiscrizione (non vincolante si può disdire anche all'ultimo minuto, serve a noi per conoscere indicativamente il numero di partecipati e nel caso chiudere le iscrizioni) Per la preiscrizione basta comunicare:
Cognome e Nome di riferimento
mail e un cellulare di riferimento
Numero Partecipanti
Numero partecipanti Cena/Pranzo (se organizzata)
ATTENZIONE PREISCRIZIONE OBBLIGATORIA-
-
Vi consigliamo per la preiscrizione di utilizzare il nostro Form Iscrizione. Cliccate sul qr code per un accesso veloce.
-
- Per Prenotare utilizzate il nostro form predisposto oppure in alternativa via mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. -- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o tramite cellulare: 348-3427074 o 328-9350917.
Evento a carattere promozionale, i partecipanti potranno essere istruiti sull'uso dei bastoncini da trekking e da nordic Walking. Evento organizzato dall'Associazione Montegrappa, Asd Nordic Walking Montegrappa e Bassano Eventi. La camminata sulla neve è accompagnata da Guida Alpina. Possono partecipare anche persone non iscritte alle associazioni Montegrappa e NW Montegrappa in quanto organizzatrice è la Bassano Eventi azienda per la promozione di eventi.
Evento a carattere promozionale, i partecipanti potranno essere istruiti sull'uso dei bastoncini da trekking e da nordic Walking. Evento organizzato dall'Associazione Montegrappa, Asd Nordic Walking Montegrappa e Bassano Eventi. La camminata sulla neve è accompagnata da Guida Alpina. Possono partecipare anche persone non iscritte alle associazioni Montegrappa e NW Montegrappa in quanto organizzatrice è la Bassano Eventi azienda per la promozione di eventi.
Asd Nordic Walking Montegrappa considera con l’iscrizione, la piena idoneità fisica dei partecipanti, con osservanza della normativa di legge prevista dal D.M. 28/02/83 inerente la tutela sanitaria non competitiva. Pertanto gli organizzatori, pur avendo cura della manifestazione, declinano ogni responsabilità per eventuali danni a cose e/o persone, che potessero verificarsi prima durante e dopo la manifestazione. La polizza assicurativa è per la responsabilità civile degli organizzatori contro terzi. L’escursionista è tenuto a rispettare il codice della strada (art. 190) ed è responsabile in tutto del proprio comportamento. Non si accettano reclami di nessun genere essendo la marcia non competitiva. Non lasciare denaro od oggetti di valore in vista dentro le auto parcheggiate. Sono ammesse persone di minore età purché accompagnate da persone responsabili.